OPERAZIONI PRELIMINARI : GIOVEDÌ 20 GIUGNO dalle ore 17 ALLE ORE 19 e VENERDÌ 21 GIUGNO dalle ore 8:00 alle ore 9:00
DATA DI PARTENZA: VENERDÌ 21 GIUGNO ore 10:00 in una località in un raggio di 10 / 60 km da Firenze
DATA DI ARRIVO DOMENICA 23 GIUGNO IN LOCALITA' COMUNICATA DURANTE LE OPERAZIONI PRELIMINARI
LUOGO DI PARTENZA E ARRIVO: UNA LOCALITÀ IN UN RAGGIO DI 10/60 KM DA FIRENZE
La Bellezza non è una gara, è un gioco, è un’avventura alla scoperta degli angoli nascosti del Centro Italia, è emozionante, faticoso, imprevedibile. Sai da dove parti, sai dove torni ma non sai da dove passerai, sai solo che saranno giornate impegnative e che, in base alle scelte che farai, percorrerai fra i 1500 e i 2500 km di strade secondarie e strade bianche. E non sarà facile.
Avrai una lista di località premio che una volta raggiunte ti daranno un punteggio, non sarai obbligato a raggiungerle tutte, dipenderà da te, dalla strategia che vorrai adottare e dagli sforzi che sarai disposto a fare. Se parti per vincere “la BELLEZZA” dovrai semplicemente far più punti degli altri, quindi dovrai raggiungere più località o scegliere quelle che danno maggior punteggio. Non serve arrivare primi al traguardo, e non potrai ottenere tutti i punti possibili perché le località saranno su percorsi di fatto alternativi.
Regolamento edizione 2024
Pre-iscrizione (nome team e categoria) entro il 31 Gennaio 2024
Pagamento quota entro il 31 Marzo 2024
La Bellezza è una gara a punti dove non vince chi è più veloce ma chi fa più punti.
L' edizione 2024 avra' una durata di 3 giorni
I team potranno essere composti da:
-
auto + scooter / moto
-
scooter / moto
-
auto
10 giorni prima della partenza, verrà comunicato ai teams il punto di partenza localizzato in un raggio di 10/60 km da Firenze e verrà creato un gruppo whatsapp di tutti i partecipanti
Il giorno prima della partenza i teams si dovranno presentare dalle ore 17 (con chiusura operazioni alle ore 19) presso il punto di partenza per le operazioni preliminari. Il giorno stesso i partecipanti riceveranno il dettaglio delle località che danno punteggio e i punteggi relativi a ciascuna località ed il punto di arrivo
Alle ore 19,30 estrazione dell’ordine di partenza
il giorno della partenza dalle ore 8:00 alle ore 9:00 operazioni preliminari per teams che decidono di arrivare il giorno stesso della partenza
21GIUGNO ore 10:00 PARTENZA DELLA GARA. I teams partiranno a distanza di 2 minuti l'uno dall'altro (con penalizzazione di 100 punti in caso di ritardo dall'orario assegnato)
Arrivo della gara entro le 17.00 di DOMENICA 23 GIUGNO (In caso di arrivo dopo le ore 17:00 il team subirà una penalizzazione di 100 punti)
Requisiti dei mezzi partecipanti:
Auto fino a 1.200 cc: minimo 10 anni di anzianità
Auto oltre 1.200 cc: minimo 20 anni di anzianità
Scooter / Moto fino a 150 cc: ammesse tutte
Scooter / Moto oltre 150 cc: minimo 20 anni di anzianità
Categoria Auto Special: * Auto fuori categoria (su richiesta all'organizzazione e relativa approvazione) con penalita' punteggio in partenza di punti 200
L’ammissione di mezzi non rientranti nelle casistiche sopra indicate sarà valutata a richiesta dal comitato organizzatore
Come si ottengono i punti
I punti sono divisi in quattro categorie:
-
Punti Team.
-
Punti Dolce Vita
-
Punti Adventure
-
Punti Foto/Video
Punti Team:
si ottengono al momento dell’iscrizione e sono:
75 punti equipaggio over 60 anni
50 punti equipaggio genitore figlio
50 punti equipaggio auto + moto
25 punti equipaggi rosa
I punti sono cumulabili, es: team di madre figlia in auto parte con un punteggio di 75 punti (50+25)
Punti Dolce Vita:
I punti Dolce Vita si ottengono se il team documenta con foto, filmati e geolocalizzazione le attività che saranno comunicate il giorno della partenza e che consisteranno nel dimostrare via whatsapp di aver:
mangiato alcuni piatti tipici (punti cibo)
per esempio la schiacciata di Chiassaia vale 50 punti
aver fatto delle attività rilassanti in località indicate dall’organizzazione (punti benessere)
per esempio le terme di Rapolano 25 punti
aver visitato luoghi d’arte o di culto presenti nella lista consegnata alla partenza (punti arte e luoghi di culto)
per esempio Duomo di Orvieto 25 punti
Al momento della consegna della lista verranno anche indicati i punti corrispondenti a ciascuna attività
Punti Adventure (per le attività inerenti l’organizzazione declina ogni responsabilità):
I punti Adventure si ottengono se il team documenta con foto, filmati e geolocalizzazione (via whatsapp) di aver:
percorso con il mezzo sterrati impervi che saranno indicati il giorno della partenza
fatto brevi trekking o attività adrenaliniche
Punti foto e video
Una commissione formata da due delle organizzatrici darà alla fine di ogni giornata un punteggio alla foto e ai video più divertenti e originali che i team invieranno.
Classifiche finali
In base alla somma complessiva dei vari punti ottenuti avremo le seguenti classifiche:
-
Categoria Auto + Scooter / Moto
-
Categoria Scooter / Moto
-
Categoria Auto
-
Assoluta
Saranno premiati i primi classificati di ogni categoria e il primo team "ASSOLUTO"
Non è necessario fare punti Adventure per partecipare ed entrare in classifica
Tutti gli equipaggi saranno collegati in un gruppo whatsapp ed ogni mattina verrà inviata la classifica provvisoria assoluta del giorno prima
Quota e modalità di iscrizione
ISCRIZIONE EDIZIONI 2024 (utilizzando il form di iscrizione presente sul sito):